Tag Archives: Studi e dossier sulla qualità della regolazione

Convegni. Uno studio comparato del regime giuridico delle concessioni autostradali

Si terrà giovedì 23 ottobre 2014, all’Università Roma Tre (ore 14), il convegno di presentazione dello studio condotto dall’Istituto di Ricerche sulla Pubblica Amministrazione (IRPA) in collaborazione con Autostrade per l’Italia s.p.a. sui regimi giuridici delle concessioni autostradali.…

Recensioni. Quanto vale il tempo dedicato all’AIR? Un’analisi dell’esperienza statunitense

Una delle questioni spesso implicite nel dibattito sulla rilevanza ed efficacia di strumenti di better regulation come l’analisi di impatto della regolazione (AIR) è se il tempo ad essi dedicato ed il rallentamento del processo…

Workshop. Prospettive della regolazione: AIR ed economia comportamentale. Partecipa!

Nell’ambito della Call for papers 2013, l‘Osservatorio AIR organizza il workshop “Le prospettive della regolazione: AIR ed economia comportamentale” (#prospettiveAIR), per presentare e discutere insieme agli autori i lavori selezionati: Improving Regulation of Public Infrastructure…

Recensioni. Il processo decisionale francese, tra AI, partecipazione e AIR

Il lungo e approfondito articolo “Policymaking and Public Law in France: Public Participation, Agency Independence, and Impact Assessment” (di Susan Rose-Ackerman e Thomas Perroud) fa il punto sullo stato dell’arte del processo decisionale pubblico in Francia. L’obiettivo è…

Aggiornato il Rapporto OCSE 2012 sulla qualità della regolazione in Italia

È stata pubblicata una edizione aggiornata del rapporto OCSE Better regulation in Europe: Italy 2012, arricchita da un nuovo capitolo, intitolato “Compliance, enforcement, appeal”. Vi si dà conto delle misure adottate dall’Italia per promuovere l’enforcement…