Tag Archives: Consultazione pubblica e partecipazione

Atti delle Autorità indipendenti impugnabili anche dai clienti finali: quali effetti sull’AIR? TAR Lombardia n. 1221/2016

Un cliente finale si era visto addebitare in bolletta, sotto la voce “Oneri diversi dalla fornitura non soggetti ad I.V.A.”, un importo di circa 900 euro da parte del fornitore di energia al quale era…

Consiglio di Stato e qualità della regolazione. Il parere n. 864/2016

La Commissione straordinaria del Consiglio di Stato ha espresso il proprio parere sullo Schema di decreto legislativo recante “Modifiche all’art. 55-quater del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, ai sensi dell’art. 17, comma 1, lettera…

Consiglio di Stato sulla qualità della regolazione. Il parere n. 515/2016

La sezione consultiva per gli atti normativi del Consiglio di Stato ha espresso il proprio parere sullo Schema di decreto legislativo recante “Revisione e semplificazione delle disposizioni in materia di prevenzione della corruzione, pubblicità e trasparenza,…

AGCOM, il nuovo Regolamento e la sperimentazione per l’analisi di impatto

L’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (AGCOM) ha da poco pubblicato il proprio regolamento in materia di analisi di impatto della regolamentazione (AIR), con cui adotta disposizioni procedurali per lo svolgimento dell’AIR. Il regolamento prevede…

L’AIR e gli altri strumenti per la qualità della regolazione nell’Annuario 2014

Il volume “L’analisi di impatto e gli altri strumenti per la qualità della regolazione. Annuario 2014“ – a cura di Federica Cacciatore e Siriana Salvi, edito da Osservatorio AIR, 2015 – mette a frutto le attività di indagine…

L’attenzione del Consiglio di Stato sulle relazioni AIR. Il caso della riorganizzazione del Ministero degli Affari esteri.

Il Consiglio di Stato, nell’ambito del parere emesso dalla Sezione Consultiva per gli atti normativi sullo schema di “decreto del Presidente della Repubblica recante regolamento di riorganizzazione del Ministero degli affari esteri e della cooperazione…

Crisi finanziaria e del debito, un primo bilancio della legislazione e degli interventi dell’UE

La risoluzione del Parlamento europeo intitolata “Stocktaking and challenges of the EU Finacial Services Regulation”, adottata nel gennaio 2016, rappresenta un primo bilancio della legislazione e degli interventi adottati dall’Unione europea in seguito alla crisi…