Nell’ambito della 34° edizione del festival Futuro Remoto (promosso dalla Città della Scienza di Napoli) che si svolgerà online dal 20 al 29 novembre, il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Napoli “Parthenope” organizza un ciclo di dibattiti (café scientifique) dal titolo Verso una società post COVID sostenibile, sicura, inclusiva e resiliente: l’innovazione dei modelli regolativi, economici e sociali per la realizzazione dell’Agenda ONU 2030.
Tra questi appuntamenti segnaliamo in particolare la discussione in programma venerdì 27 novembre (ore 9:45) sul tema Il rapporto tra scienza e diritto post COVID: verso modelli resilienti di “architettura delle scelte pubbliche”. I relatori saranno Alberto Alemanno (HEC Paris) e Martino Maggetti (Université de Lausanne). Il dibattito ospiterà i contributi di Alessandro Natalini e Sara Pugliese (Università “Parthenope”) e sarà moderato da Alessandra Drioli (Fondazione IDIS-Città della Scienza). La partecipazione è consentita previa registrazione (fino a esaurimento posti) a questo link.