a cura di Monica Cappelletti
Contenuti della pagina
Riferimenti normativi
Non risultano essere stati adottati specifici provvedimenti normativi in materia di qualità della regolazione.
Strutture amministrative e uffici dedicati
Nell’ambito del Consiglio regionale si segnala la Direzione affari legislativi, studi e documentazione, competente in materia di clausole valutative.
Tra gli organi politici, invece, la I Commissione ISTITUZIONI E AUTONOMIA del Consiglio regionale è competente in materia di Semplificazione, delegificazione e riordino normativo.
Le esperienze realizzate
AIR
(non risultano esperienze realizzate)
VIR
(non risultano esperienze realizzate)
MOA e semplificazioni amministrative
(non risultano esperienze realizzate)
Clausole valutative
Nell’ambito del progetto CAPIRe sono state adottate quattro clausole valutative:
- legge regionale 18 aprile 2008, n. 15, Incentivi regionali per la promozione dell’esercizio associato delle funzioni di polizia locale
- legge regionale 12 maggio 2009, n. 8, Disposizioni in materia di disturbi specifici di apprendimento
- legge regionale 23 luglio 2010, n. 23, Testo unico in materia di interventi economici di sostegno e promozione sociale. Abrogazione di leggi regionali
- legge regionale 13 febbraio 2012, n. 4, Disposizioni per l’eradicazione della malattia virale rinotracheite infettiva (BHV-1) nel territorio della regione
Altri strumenti
Non risultano esperienze realizzate
Le esperienze in corso
AIR
Non risultano esperienze in corso
VIR
Non risultano esperienze in corso
MOA e semplificazioni amministrative
Non risultano esperienze in corso
Clausole valutative
Non risultano esperienze in corso
Altri strumenti
Non risultano esperienze in corso
(Ultimo aggiornamento della scheda: luglio 2014)
One thought on “Regione Valle d’Aosta”