La terza edizione del nostro Annuario (“L’analisi di impatto e gli altri strumenti di better regulation. Anno 2015“), in prospettiva comparata, riporta i trend di sviluppo della qualità della regolazione: a partire dalle novità internazionali ed europee, analizza le evoluzioni dell’AIR, della VIR, dell’analisi di impatto della concorrenza, del sistema di governance delle attività di better regulation, della consultazione e della trasparenza del processo decisionale, delle attività di enforcement e della giurisprudenza sulla qualità della regolazione.
Il testo integrale della ricerca è ora disponibile gratuitamente online, sulla pagina dedicata agli Annuari dell’Osservatorio AIR.
Eccone l’indice:
- Introduzione, di Federica Cacciatore e Fabrizio Di Mascio
- Capitolo 1. Il quadro internazionale ed europeo, di Eleonora Cavalieri
- Capitolo 2. L’AIR e la VIR, di Siriana Salvi
- Capitolo 3. L’analisi di impatto sulla concorrenza, di Gabriele Mazzantini
- Capitolo 4. Il sistema di governance delle attività di better regulation, di Sauro Angeletti
- Capitolo 5. La consultazione e la trasparenza del processo decisionale, di Carolina Raiola
- Capitolo 6. Attività e modelli di enforcement, di Federica Cacciatore
- Capitolo 7. Contributi giurisprudenziali alla qualità della regolazione, di Simona Morettini