Online il corso di diritto amministrativo di Sabino Cassese ed Elisa d’Alterio

La lezione di una delle più autorevoli scuole italiane di diritto amministrativo. Ora anche in digitale sulla piattaforma di alta formazione Federica WebLearning, il 27 marzo parte il Corso di Diritto Amministrativo di Sabino Cassese e Elisa D’Alterio, rivolto a studenti, studiosi, dipendenti pubblici e a tutti coloro che hanno interesse a conoscere come funziona la pubblica amministrazione, quali sono i caratteri della giustizia amministrativa, come si è evoluta nel tempo la disciplina. I temi del corso saranno trattati alla luce delle più pressanti questioni e sfide della società contemporanea, dalla globalizzazione alla crisi economica, sino ai nuovi rapporti tra pubblico e privato.

Il corso è anche disponibile per essere “adottato”: i MOOC di Federica.eu si prestano ad essere utilizzati sia secondo il modello flipped classroom (come supporto-integrazione dei corsi in presenza), sia come sostitutivi della erogazione in aula.

Tutti i docenti interessati a unire alla propria esperienza didattica l’innovazione tecnologica di un corso Mooc del catalogo di Federica.eu, possono arricchire la didattica tradizionale con il supporto delle lezioni e dei materiali disponibili online. La frequenza del corso è in ogni caso libera e gratuita. Per ulteriori informazioni si scriva a Federica WebLearning: info@federica.eu.

Vedi la presentazione di Sabino Cassese al corso sulla Piattaforma Federica.eu 

Aggiornamento del 10 aprile 2017: Le lezioni già online

  1. Il diritto amministrativo, i suoi oggetti, la sua scienza
  2. Il diritto amministrativo tra specialità e universalità
  3. Il diritto amministrativo e lo Stato
  4. Il diritto amministrativo e la crisi economica

Iscriviti al corso di Diritto Amministrativo