di Carolina Raiola
–
L’Osservatorio AIR pubblica il paper di Mariasole Porpora sugli orientamenti giurisprudenziali in materia di AIR e partecipazione, vincitore del Call for Paper 2011.
Dal titolo “Motivazione, AIR e principio di proporzionalità. Una comparazione tra orientamenti giurisprudenziali”, il paper analizza le posizioni delle Corti italiana, francese e statunitense in merito a un fondamentale tema legato all’analisi di impatto della regolazione: la possibilità del giudice di rilevare vizi sulla modalità di formazione della volontà amministrativa e dunque sulla proporzionalità dell’atto regolatorio. Lo studio mostra come la partecipazione degli interessati, la motivazione dell’atto e la valutazione economica costituiscano una triade inscindibile e imprescindibile, sia per l’Autorità che per il giudice. Per l’orientamento italiano e francese tuttavia l’AIR e la motivazione dell’atto generale sembrano essere istituti che, secondo le parole dell’Autrice “crescono in un campo che si continua a seminare, sperando però che nascano pochi frutti”.
Il paper è disponibile in versione integrale a questo indirizzo.