LUMSA, ciclo di seminari sulle scienze cognitive

logo_lumsa

L’Università LUMSA organizza, in collaborazione con l’Università del Salento, un ciclo di seminari di “Scienze cognitive per una regolazione efficace”.

Nel corso degli incontri si discuterà del contributo che gli esperimenti cognitivi (di psicologia, economia comportamentale o neuroscienze) possono offrire alla formulazione di regole volte a rendere consapevoli e/o tutelare i destinatari della regolazione.

I seminari, rivolti a regolatori, regolati, accademici e studenti, intendono promuovere una discussione teorico-operativa in cui un relatore esperto di scienze cognitive applicate ad un determinato settore (mercati finanziari, fiscalità, giochi e scommesse, energia, telecomunicazioni, ambiente, salute) dialoga con uno o più regolatori o studiosi.

Il primo incontro, su “Informazione finanziaria e tutela degli investitori nei mercati mobiliari”, si terrà il 20 aprile. Qui è possibile visionare il programma.

(Francesco Sarpi)