Soci

Alberto Alemanno

Alberto Alemanno is Jean Monnet Professor in European Union Law and Risk Regulation at HEC Paris. He is also Global Clinical Professor at New York University School of Law where he directs the HEC-NYU EU Regulatory Policy Clinic and a scholar at the O’Neill Institute for National and Global Health Law at Georgetown University Law Center. [Maggiori Info]

Alberto Bitonti

Professor of Politics presso IES Abroad Rome, Postdoc Research Fellow e Docente di Teoria politica e di Comunicazione politica presso l’Università della Svizzera Italiana di Lugano (Svizzera) e docente di Metodologia delle Scienze Sociali presso la LUISS Guido Carli di Roma [more info].

      Alessandro Natalini

      Alessandro Natalini è professore associato di Scienza politica nell’Università degli studi “Parthenope” di Napoli. È stato componente della Commissione dell’Autorità nazionale anticorruzione (ANAC). [Maggiori Info]

        Andrea Flori

        Andrea Flori (Viterbo, 1984) collabora con l’Ufficio per la semplificazione del Dipartimento della funzione pubblica, in qualità di consulente Formez PA, nell’ambito del progetto di misurazione e riduzione degli oneri amministrativi (MOA). [Maggiori informazioni]

            Antonio La Spina

            Antonio La Spina è diventato professore di prima fascia di Sociologia del diritto nel 1996. È ordinario di Sociologia generale, giuridica e politica nell’Università di Palermo. Collabora con la School of Government della Luiss “Guido Carli” di Roma, ove è anche componente del comitato scientifico del Centro Bachelet. [Maggiori Info]

                Barbara Neri

                Barbara Neri è dirigente dell’Ambito Affari legali, Pianificazione e Risorse umane presso la Cassa Italiana di Previdenza e Assistenza dei Geometri Liberi professionisti [Maggiori Info]

                  Carolina Raiola

                  Responsabile attività di comunicazione

                  Carolina Raiola è responsabile della comunicazione dell’Osservatorio AIR. E’ esperto della Delivery Unit nazionale del Dipartimento della funzione pubblica della Presidenza del Consiglio dei ministri, per le attività di comunicazione e consultazione pubblica nell’attuazione della riforma della PA. Per l’Osservatorio fa ricerca sulla consultazione pubblica. [Maggiori Info]

                    Claudio Radaelli

                    Presidente del Comitato scientifico

                    Claudio M. Radaelli is the Chair of the Osservatorio AIR Scientific Committee. He is the Chair of Comparative Public Policy at the School of Transnational Governance, European University Institute, Florence, on leave from University College London (2020-2025). Claudio teaches Regulatory Reform and Policy Design at the STG, both to Masters students and within the Executive Training Programme of the STG. Over the last five years, he has offered a 8-hour workshop on Regulatory Impact Assessment at the College of Europe.

                    [More info]

                        Edoardo Chiti

                        Edoardo Chiti è professore ordinario di Diritto amministrativo (IUS/10) all’Università gli studi della Tuscia. [More Info]

                            Efisio Espa

                            Docente stabile di Analisi di Impatto della Regolamentazione, Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione, Presidenza del Consiglio dei Ministri [Maggiori Info]

                                Eleonora Cavalieri

                                Eleonora Cavalieri è funzionario presso la Presidenza della Repubblica. È dottore di ricerca in Diritto amministrativo presso l’Istituto Italiano di Scienze Umane. [Maggiori Info]

                                    Eleonora Morfuni

                                    Eleonora Morfuni è dirigente della Presidenza del Consiglio dei Ministri, in servizio presso il Dipartimento della Funzione Pubblica – Ufficio per la Semplificazione Amministrativa. Ha maturato diverse esperienze di studio – in qualità di borsista presso il Centro di specializzazione e Ricerche economico-agrarie di Portici, il Formez e la Scuola Superiore della pubblica amministrazione – e professionali in ambito pubblico. [Maggiori Info]

                                        Enrico Bilardo

                                        Borsista presso il seminario di Studi e Ricerche Parlamentari “Silvano Tosi”, organizzato dall’Università degli studi di Firenze [more info].

                                            Erica Melloni

                                            Erica Melloni dirige l’Area Politiche Amministrative e Istituzionali dell’Istituto per la Ricerca Sociale di Milano, dove lavora dal 2001 occupandosi in particolare di valutazione delle politiche di sviluppo e coesione, di qualità e performance della pubblica amministrazione, di governance e percorsi partecipativi [more info].

                                                Fabrizio De Francesco

                                                Fabrizio De Francesco is a public policy lecturer at the School of Government and Public Policy, University of Strathclyde. He holds a PhD in Political Science from the University of Exeter. [more info]

                                                    Fabrizio Di Mascio

                                                    Presidente dell'Osservatorio AIR

                                                    Fabrizio Di Mascio, presidente dell’Osservatorio AIR, è professore associato di Scienza Politica nell’Università degli Studi di Torino. [Maggiori info]

                                                      Federica Cacciatore

                                                      Editor della Rassegna trimestrale dell'Osservatorio AIR

                                                      Federica Cacciatore, dottore di ricerca in Scienza della politica presso l’Università degli Studi di Firenze, è componente della Delivery Unit Nazionale sulla semplificazione amministrativa presso la Presidenza del Consiglio dei ministri, Dipartimento della funzione pubblica.[Maggiori Info]

                                                          Fiammetta Mignella Calvosa

                                                          È professore ordinario di Sociologia dell’Ambiente e del Territorio, Facoltà di Giurisprudenza, Università LUMSA di Roma dove insegna anche Analisi dei fenomeni migratori e delle politiche di inclusione e Processi di globalizzazione e trasformazione dei mercati. [Maggiori Informazioni]

                                                              Francesco Sarpi

                                                              componente del gruppo Air del Nucleo di valutazione e verifica degli investimenti pubblici, Dipartimento per la programmazione e il coordinamento della politica economica. [Maggiori Info]

                                                                  Gabriele Mazzantini

                                                                  Gabriele Mazzantini (1976) è funzionario dell’Autorità Garante della Concorrenza e del
                                                                  Mercato e lavora attualmente presso la Direzione Studi e Analisi Legislativa della stessa
                                                                  Autorità. Ha lavorato in posizione di comando per cinque anni (2011-2016) presso la Corte
                                                                  costituzionale come capo segreteria di un giudice della Consulta. [Maggiori info]

                                                                      Gianluca Sgueo

                                                                      Licentiate in Law (University of Rome, La Sapienza, Italy) & Science of Public Administration, summa cum laude (University of Viterbo, Italy). Post doc “Democracy and Globalization” (Centre for Social Studies – University of Coimbra, Portugal). PHD in Administrative Law (University of Lecce, Italy). MA in European law (European Academy of Public Law, Greece). [More info]

                                                                          Giorgio Mocavini

                                                                          Giorgio Mocavini è ricercatore in istituzioni di diritto pubblico al Dipartimento di scienze politiche e delle relazioni internazionali dell’Università degli Studi di Palermo [more info].

                                                                              Giovanna Perniciaro

                                                                              Giovanna Perniciaro (1980) è assegnista di ricerca in Istituzioni di diritto pubblico presso la LUISS “G. Carli” di Roma. e, per l’a.a. 2012-2013, docente a contratto di Istituzioni di Diritto pubblico presso il corso di laurea di scienze del servizio sociale della LUMSA di Roma. [Maggiori Info]

                                                                                  Giulia Dimitrio

                                                                                  Tesoriere

                                                                                  Avvocato, dottore di ricerca in “Diritto dei contratti pubblici e privati”, collabora, in qualità di tutor, al Master di II livello in Diritto Alimentare presso l’Università degli Studi della Tuscia [more info]

                                                                                    Giulio Vesperini

                                                                                    Giulio Vesperini è professore ordinario di diritto amministrativo presso l’Università della Tuscia di Viterbo. E’ componente del comitato scientifico del Giornale di diritto amministrativo e del comitato di direzione della Rivista trimestrale di diritto pubblico. [Maggiori Info]

                                                                                        Giuseppe De Luca

                                                                                        L’Avv. Giuseppe De Luca, nato a Napoli nel 1970, opera in provincia di Pavia come Segretario comunale – dirigente Ministero dell’Interno – di fascia A (Città Metropolitane, Provincie e Comuni capoluogo di Provincia) [maggiori informazioni]

                                                                                            Immacolata Grella

                                                                                            Immacolata Grella (Formia, 1984) collabora con l’Ufficio per la semplificazione amministrativa del Dipartimento della Funzione Pubblica, in qualità di consulente Formez PA, nell’ambito del progetto di misurazione e riduzione degli oneri amministrativi (MOA). [Maggiori Info]

                                                                                                Laura Cavallo

                                                                                                Laura Cavallo è Direttore dell’Ufficio Regolazione dell’Accesso alle infrastrutture dell’Autorità di Regolazione dei Trasporti (ART). Per l’Osservatorio cura la scheda sull’AIR nell’Autorità garante della concorrenza e del mercato (AGCM). [Maggiori Info]

                                                                                                    Laura Tafani

                                                                                                    Dal 1991 al 2018 è stata consigliere parlamentare del Senato della Repubblica, dove ha diretto il Servizio per la qualità degli atti normativi. Attualmente svolge attività didattica, pubblicistica e di ricerca [more info].

                                                                                                        Luca Ferrara

                                                                                                        Luca Ferrara (Roma, 1984) collabora dal 2009 con il Dipartimento della Funzione Pubblica in qualità di consulente del Formez nell’ambito dei progetti di semplificazione, misurazione e riduzione dei tempi e degli oneri dei procedimenti  amministrativi. Svolge attività di supporto alla task force MOA (Misurazione Oneri Amministrativi) istituita presso il medesimo dipartimento. [Maggiori Info] 

                                                                                                            Luca Megale

                                                                                                            Dottorando presso l’Università LUMSA con un progetto di ricerca industriale su “Intelligenza artificiale e machine learning per la sicurezza alimentare e la tutela della salute” [more info].

                                                                                                                Maria Sole Porpora

                                                                                                                Maria Sole Porpora è dottoranda di ricerca in diritto amministrativo presso il Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università degli Studi di Parma. Nell’ambito della sua attività di ricerca si occupa di tematiche relative al diritto pubblico dell’economia e al diritto della sicurezza alimentare. È nel gruppo di lavoro del Focur Giurisprudenza dell’Osservatorio AIR per cui cura la parte di giurisprudenza inglese [Maggiori info]

                                                                                                                    Mariagrazia Massaro

                                                                                                                    Mariagrazia Massaro è abilitata all’esercizio della professione forense presso la Corte d’Appello di Roma (2016) e dottore di ricerca in Scienza della regolazione presso la Libera Università Maria SS. Assunta di Roma. [Maggiori Info]

                                                                                                                        Mariangela Benedetti

                                                                                                                        Mariangela Benedetti (1978) è professore a contratto di Diritto amministrativo e Diritto pubblico presso il Dipartimento di economia e impresa (DEIM) dell’Università degli Studi della Tuscia. Da gennaio 2011, collabora con l’Ufficio per la semplificazione del Dipartimento della funzione pubblica, in qualità di consulente Formez PA, nell’ambito del progetto di misurazione e riduzione degli oneri amministrativi (MOA). [Maggiori Info]

                                                                                                                            Mario Filice

                                                                                                                            Mario Filice è dottore di ricerca in Diritto dei mercati europei e globali presso l’Università della Tuscia di Viterbo e abilitato all’esercizio della Professione forense. Lavora attualmente presso l’Ufficio italiano brevetti e marchi del Ministero dello sviluppo economico. [Maggiori informazioni]

                                                                                                                                Matteo Falcone

                                                                                                                                Matteo Falcone è professore a contratto di Diritto dell’informazione e della comunicazione presso l’Università degli studi di Perugia e di Istituzioni di diritto pubblico presso l’Università degli studi di Cagliari. [more info]

                                                                                                                                    Maurizia De Bellis

                                                                                                                                    Maurizia De Bellis è ricercatrice confermata e professoressa aggregata di diritto amministrativo nel Dipartimento di giurisprudenza dell’Università degli studi di Roma “Tor Vergata” (dal 2008), dove insegna European Administrative Law. [more info]

                                                                                                                                      Micaela Venticinque

                                                                                                                                      Micaela Venticinque (1981) è avvocato; attualmente lavora presso l’Autorità per l’energia elettrica e il gas. È dottoranda di ricerca in Scienza della Regolazione presso la Libera Università Maria SS. Assunta (LUMSA) di Roma. [Maggiori Info]

                                                                                                                                        Michele Barbieri

                                                                                                                                        Michele Barbieri è dottorando di ricerca in Diritto e istituzioni economico-sociali (DIES) presso l’Università degli studi di Napoli “Parthenope” [more info]

                                                                                                                                            Miriam Giorgio

                                                                                                                                            Miriam Giorgio (1979) is a lawyer at the Region of Puglia. She has been collaborating with the MIPA CONSORTIUM (Consortium for the development of methodologies and innovations in public administration) to provide technical assistance to the EU Convergence Regions (project POAT-DAGL) for better regulation since 2012.

                                                                                                                                            [more info]

                                                                                                                                                Monica Cappelletti

                                                                                                                                                Coordinatrice Focus Giurisprudenza

                                                                                                                                                Monica Cappelletti è assegnista di ricerca in diritto pubblico comparato presso l’Università degli Studi di Parma. Per l’Osservatorio AIR coordina il Focus Giurisprudenza e partecipa alle attività del gruppo Regioni [Maggiori Info]

                                                                                                                                                    Nicoletta Rangone

                                                                                                                                                    Editor della Rassegna trimestrale dell'Osservatorio AIR

                                                                                                                                                    Nicoletta Rangone is full professor of Economic Law at LUMSA University. Full professor of Administrative Law, Jean Monnet Chair in EU Approach to Better Regulation (2019-; Jean Monnet Module 2016-2019). [more info]

                                                                                                                                                        Paola Adami

                                                                                                                                                        Dal 1994 al 2008 ha maturato una esperienza lavorativa continuativa in ambito amministrativo negli Enti Locali. Tra il 2008 e il 2009 ha fatto parte del gruppo di lavoro della Fondazione Astrid. [Maggiori Info]

                                                                                                                                                          Paola Coletti

                                                                                                                                                          Paola Coletti è dottore di ricerca in Public Policy Analysis (Università di Pavia). Dal 2007 al 2010, è stata assegnista di ricerca presso il Politecnico di Milano e visiting researcher presso le università di Pittsburgh, Copenhagen e Berkeley. È stata consulente per la Commissione Europea, la Banca Mondiale, la Funzione Pubblica e la Regione Lombardia. È cultore della materia in Scienza Politica presso l’Università Statale dal 2013. I suoi interessi scientifici si riferiscono alla Regulatory Reform e allo studio degli strumenti per la qualità della regolazione.

                                                                                                                                                              Sauro Angeletti

                                                                                                                                                              Dirigente pubblico, Dottore di ricerca in economia delle aziende e delle amministrazioni pubbliche, esperto in materia di sistemi di misurazione e valutazione delle amministrazioni pubbliche e, in particolare, di gestione e valutazione degli intangibles, analisi organizzativa, revisione di processi e knowledge management [more info]

                                                                                                                                                                  Simona Morettini

                                                                                                                                                                  Simona Morettini, avvocato, è dottore di ricerca in Diritto dei contratti pubblici e privati presso l’Università della Tuscia. Da aprile 2009, collabora, in qualità di consulente giuridico, al Comitato per la Legislazione presso la Camera dei Deputati. [Maggiori Info]

                                                                                                                                                                      Simone Annaratone

                                                                                                                                                                      Redattore

                                                                                                                                                                      Simone Annaratone (1990) è giornalista pubblicista e amministratore locale. Dall’aprile 2019 collabora con l’Osservatorio AIR come autore di pubblicazioni per la Rassegna trimestrale e per il sito web dell’Osservatorio. Da marzo 2020 cura il monitoraggio delle consultazioni pubbliche indette dalle Autorità indipendenti italiane.

                                                                                                                                                                      Laureato con lode in Scienze del Governo all’Università degli Studi di Torino (con una tesi in Open Government dal titolo “Nuovo diritto, vecchie abitudini: l’utilizzo dell’accesso civico generalizzato da parte dei giornalisti”), dal 2013 è iscritto all’Albo dei giornalisti (Elenco pubblicisti) dell’Ordine regionale del Piemonte. Il suo curriculum di collaborazioni, come libero professionista, comprende attività con testate giornalistiche e uffici stampa di livello locale, nazionale e internazionale.

                                                                                                                                                                          Siriana Salvi

                                                                                                                                                                          Siriana Salvi è dirigente presso l’Unità per la semplificazione e la qualità della regolazione della Presidenza del Consiglio di ministri. [Maggiori Info]

                                                                                                                                                                              Valentina Ottone

                                                                                                                                                                              Valentina Ottone è dipendente pubblico presso il Ministero della Giustizia. [more info]

                                                                                                                                                                                  Valerio Di Porto

                                                                                                                                                                                  Valerio Di Porto (Roma, 1963) è stato per quasi trenta anni (1988-2018) consigliere parlamentare della Camera dei deputati, a seguito di concorso. Dal mese di febbraio 2018 è affiliato all’Istituto Dirpolis della Scuola Superiore di Studi universitari e di Perfezionamento Sant’Anna di Pisa. È attualmente consigliere giuridico del Ministro per gli affari regionali e le autonomie [more info]

                                                                                                                                                                                    • Martino Maggetti

                                                                                                                                                                                    L’Osservatorio si può avvalere, inoltre, della collaborazione di rappresentanti delle Autorità indipendenti straniere e di esperti esteri di politiche della qualità della regolazione.

                                                                                                                                                                                    Dipartimento di Istituzioni linguistico-letterarie, comunicazionali e storico-giuridiche dell’Europa