La sezione Regioni segue lo sviluppo dell’AIR e degli altri strumenti di better regulation nelle Regioni e nelle Province Autonome. In particolare, essa monitora e analizza nel tempo l’evolversi del quadro normativo e delle esperienze regionali in tema di AIR, VIR e degli altri strumenti di valutazione ex post, di semplificazione amministrativa e di coinvolgimento nei processi regolatori regionali. Realizza approfondimenti su temi di particolare rilievo in materia di qualità della regolazione.
I risultati delle analisi svolte dalla sezione Regioni sono pubblicati periodicamente sul sito dell’Osservatorio. In particolare, per ciascuna Regione e Provincia Autonoma, sono disponibili, laddove esistenti:
- le leggi e gli atti normativi più rilevanti;
- i documenti relativi alle esperienze realizzate;
- una Scheda di analisi predisposta dall’Osservatorio.
Ulteriori approfondimenti e analisi sono reperibili nella sezione I paper dell’Osservatorio.
Negli ultimi anni si è delineato con chiarezza che la governance della regolazione multilivello merita un’attenzione sempre maggiore, nella misura in cui i paesi trasferiscono le loro politiche di regolazione a un livello locale. Nel caso dell’Italia il nuovo assetto delle competenze legislative e regolamentari definite dalla legge costituzionale n. 3 del 2001 ha sancito un policentrismo normativo e istituzionale e, di riflesso, il superamento dell’impostazione centralizzata delle politiche della qualità della regolazione, segnando…Continua a leggere il quadro di sintesi sulla better regulation nelle Regioni |
Leggi le schede di analisi
Le schede di analisi sono a cura di Federica Cacciatore, Monica Cappelletti, Eleonora Cavalieri, Miriam Giorgio, Mariagrazia Massaro, Eleonora Morfuni e Giovanna Perniciaro.
- Regione Abruzzo
- Regione Basilicata
- Regione Calabria
- Regione Campania
- Regione Emilia Romagna
- Regione Friuli Venezia Giulia
- Regione Lazio
- Regione Liguria
- Regione Lombardia
- Regione Marche
- Regione Molise
- Regione Piemonte
- Regione Puglia
- Regione Sardegna
- Regione Sicilia
- Regione Toscana
- Regione Umbria
- Regione Valle d’Aosta
- Regione Veneto
- Provincia autonoma di Bolzano
- Provincia autonoma di Trento
Ultimo aggiornamento delle schede: luglio 2014
3 thoughts on “L’AIR nelle Regioni”