La misurazione degli oneri in Grecia, online il rapporto OECD

OECD_MeasurementGreece_2014

L’OECD ha appena pubblicato il rapporto “Measurement and Reduction of Administrative Burdens in Greece. An Overview of 13 Sectors”, che riassume i risultati di un progetto portato avanti dall’OECD e dal governo greco, tramite il Ministero per la riforma amministrativa e l’e-government.

Il volume è strutturato in tre capitoli. Il primo capitolo illustra la metodologia applicata nella misurazione: tramite lo Standard Cost Model, sono stati quantificati gli oneri amministrativi di carattere informativo gravanti sulle imprese in tredici aree di regolamentazione considerate strategiche per la crescita.

Nel secondo capitolo sono illustrati i risultati della misurazione. Gli oneri amministrativi, stimati complessivamente in 3,28 miliardi di euro, sono stati riscontrati soprattutto nel settore fiscale (in misura del 47%), nel diritto societario (nella misura del 18%), negli appalti pubblici (nella misura del 12%), nella gestione dei rapporti di lavoro (5%), nella normativa ambientale (4,5%). Per ciascuno degli ambiti considerati nel rapporto, sono suggerite specifiche misure di riduzione, con l’indicazione dei risparmi che potrebbero conseguirne.

Nel terzo capitolo sono formulate raccomandazioni più generali su come la Grecia potrebbe rendere più efficaci le proprie politiche di better regulation, anche prendendo spunto dalle esperienze straniere. Ad esempio, estendendo le attività di misurazione e riduzione ad altri settori e ad altre tipologie di oneri, rafforzando la struttura istituzionale coinvolta negli interventi, avviando processi di revisione e riforma della regolazione esistente.

Per ciascun settore economico analizzato nel rapporto è disponibile una scheda più dettagliata con gli esiti della misurazione sul sito dell’OECD.

Il testo del rapporto è consultabile a questo link.

(Eleonora Cavalieri)