Gli ultimi sviluppi dell’AIR nelle Autorità indipendenti italiane

Frutto dell’attività di ricerca dell’Osservatorio AIR, sono disponibili on line i nuovi aggiornamenti sullo stato dell’analisi d’impatto della regolazione in nove Autorità indipendenti italiane: l’Autorità per l’Energia elettrica e il Gas (AEEG); la Commissione Nazionale per le Società e la Borsa (CONSOB); l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni Private e di Interesse Collettivo (ISVAP); l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM); l’Autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici (AVCP); l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM); la Banca d’Italia; il Garante per la Protezione dei Dati Personali; la Commmissione di Vigilanza sui Fondi Pensione (COVIP).

Per ciascuna Autorità, i ricercatori dell’Osservatorio hanno analizzato il processo di introduzione dell’analisi d’impatto, l’influenza del contesto internazionale, le AIR realizzate e le prospettive future. Nelle schede si dà inoltre conto dello sviluppo e dell’affinamento delle procedure di analisi d’impatto della regolazione e del sistema di consultazione ad oggi intervenuti.

.

About Carolina Raiola

Carolina Raiola è responsabile della comunicazione dell’Osservatorio AIR. E’ esperto della Delivery Unit nazionale del Dipartimento della funzione pubblica della Presidenza del Consiglio dei ministri, per le attività di comunicazione e consultazione pubblica nell’attuazione della riforma della PA. Per l’Osservatorio fa ricerca sulla consultazione pubblica.