I governi hanno bisogno di concentrare i propri sforzi nella riduzione del red tape e nel miglioramento dell’ambiente entro cui operano imprese e cittadini. Ma quali sono le direzioni verso cui far confluire le strategie di riforma della regolazione?
Le sfide che si presentano ai policy makers sono ormai globali e le risposte non è affatto detto che non lo siano. Il programma del simposio organizzato dall’Ocse per il 6 novembre 2009 ha lo scopo di discutere due aspetti strategici della better regulation: il coinvolgimento dei cittadini e le analisi quantitative come leve per il successo delle riforme; la cooperazione internazionale come campo su cui promuovere la compatibilità delle regole e la riduzione dei gap tra regolazioni.
Il simposio è organizzato dal Regulatory Policy Committee, creato dal consiglio dell’Ocse il 22 ottobre 2009 per assistere i Paesi membri e non membri nella costruzione delle riforme della regolazione.