COVID-19 Digest Italia #1. Uno sguardo alle sfide future: nuove tecnologie, appalti pubblici e governance regolatoria

In analogia con l’avvio del COVID-19 Digest world, raccolta internazionale di contributi sul rapporto tra l’attuale pandemia e il tema della regolazione, inauguriamo un focus periodico sul caso italiano, proponendo di volta in volta una miscellanea di articoli dalle più importanti riviste di settore.

Questo primo numero del Digest Italia copre un arco temporale di quasi due mesi (dall’8 aprile al 28 maggio) e offre una sequenza di osservazioni, esperienze e riflessioni che spaziano dalla fase più acuta dell’emergenza sanitaria fino al periodo attuale di rilancio verso la Fase 3. Tra i tanti temi toccati, notevole spazio è occupato dal ruolo delle nuove tecnologie, dal futuro degli appalti pubblici e da una discussione ad ampio spettro sulla dimensione giuridico-amministrativa che coinvolge più autori e parte da un’analisi di Edoardo Chiti, socio dell’Osservatorio AIR.

Nuove tecnologie

Appalti pubblici

Dibattito sulla governance regolatoria

Mutamenti