Nell’ambito della cattedra Jean Monnet on EU Approach to Better Regulation la LUMSA organizza un corso professionalizzante, chiuso a 15 partecipanti, sulla qualità della regolazione, che sarà tenuto interamente online, sulla piattaforma Google Meet.
Il corso, della durata di cinque settimane (giugno 2020), approfondisce i seguenti temi:
- Perché, quando e come regolare;
- Consultazioni;
- Analisi di impatto della regolazione, monitoraggio e valutazione;
- Analisi di impatto concorrenziale;
- Misurazione e riduzione degli oneri regolatori.
Tutti gli strumenti sono ripensati e arricchiti alla luce dell’approccio delle scienze comportamentali al design delle regole e delle consultazioni.
Le iscrizioni sono aperte fino al 30 aprile 2020.
Maggiori dettagli su programma, docenti e modalità di selezione e svolgimento, sono disponibili sulle pagine LUMSA dedicate al corso professionalizzante in better regulation.