CONSOB: approvato il programma per la misurazione degli oneri amministrativi

La CONSOB ha pubblicato il programma per la misurazione degli oneri amministrativi, che individua le aree oggetto di possibili interventi di riduzione degli oneri per il biennio 2013-2015.

La Commissione rende noto di aver effettuato la mappatura degli obblighi informativi a carico dei soggetti vigilati, derivanti dalle disposizioni regolamentari emanate dalla CONSOB in attuazione del Testo Unico della Finanza (TUF); ne è emerso “un quadro normativo-regolamentare complesso, derivante da un impianto di fonti stratificatesi nel tempo con modalità non armonizzate”.

Sono 619 gli obblighi informativi mappati dalla Commissione, che corrispondono ad oltre 450.000 segnalazioni all’anno: in particolare, 345 obblighi sono riferiti al “Regolamento Emittenti”, 104 al “Regolamento Mercati”, 110 al “Regolamento Intermediari”.

L’attività di mappatura ha permesso alla Commissione di individuare alcune aree oggetto di possibili interventi di semplificazione, che saranno adottati attraverso misure di carattere normativo, organizzativo ed informatico, con il coinvolgimento dei soggetti interessati. Il programma prevede, in particolare: progetti di informatizzazione che consentano di eliminare il supporto cartaceo; interventi di natura regolamentare volti alla eliminazione di obblighi non più applicabili; misure per la riduzione delle duplicazioni (ad esempio, nei casi di trasmissione a più soggetti della medesima documentazione); sarà inoltre potenziato il sito internet della Commissione, in modo da migliorarne la funzione di raccolta di informazioni.

Le attività di misurazione degli oneri amministrativi saranno svolte con il coinvolgimento dei soggetti vigilati, al fine di predisporre le stime dei costi e dei benefici relativi a ciascun obbligo informativo.

Il programma è consultabile sul sito web della CONSOB, nella pagina   http://www.consob.it/main/consob/oneri_amministrativi/index.html.

(di Andrea Flori)