Si è chiusa il 19 maggio la consultazione pubblica sulle proposte di revisione delle disposizioni di vigilanza in materia di obbligazioni bancarie garantite (“covered bond”). Le modifiche regolamentari, rese necessarie dalla nuova disciplina europea sul capitale delle banche (CRD IV/CRR), confluiranno, a esito della consultazione, nella Circolare n. 285 del 17 dicembre 2013 “Disposizioni di vigilanza per le banche”.
La bozza di provvedimento, diffusa nel mese di aprile, è accompagnata da una Relazione sull’analisi di impatto organizzata in tre sezioni: la prima discute i benefici (dal punto di vista di emittenti e investitori) e i rischi associati all’utilizzo dei covered bond; la seconda propone una ricognizione della disciplina e del mercato attuale a livello nazionale; la terza, infine, presenta le opzioni regolamentari e ne analizza gli impatti.
Risale allo scorso aprile anche l’analisi d’impatto che ha accompagnato la pubblicazione delle Disposizioni di vigilanza in materia di organizzazione e governo societario delle banche.
L’analisi, di carattere quali-quantitativo, si è avvalsa di un set informativo ampio, tratto dagli statuti e dai regolamenti assembleari delle banche, dagli archivi della Banca d’Italia, nonché, per le analisi relative alle banche popolari, dai verbali assembleari, dai resoconti sintetici delle votazioni e dalle valutazioni degli analisti di vigilanza.
L’ultima parte del documento presenta, per ciascun tema considerato (ampiezza degli organi, presenza di componenti indipendenti, ecc.), da un minimo di due a un massimo di tre opzioni regolamentari, inclusa quella di non intervento, illustrandone costi e benefici attesi.
(Siriana Salvi)