Autorità indipendenti e COVID-19: sezioni web e consultazioni pubbliche a confronto

Gli effetti dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 si riflettono anche sull’attività delle Autorità amministrative indipendenti, attraverso l’apertura di apposite sezioni nei siti web istituzionali (per raccogliere informazioni e documenti) e attraverso l’emanazione di provvedimenti ad hoc. In sintonia con il recente focus sulle relazioni annuali, proponiamo qui la raccolta delle sezioni web e delle consultazioni pubbliche (in corso e concluse) che le Autorità indipendenti hanno dedicato finora alla pandemia.

Sezioni web

Consultazioni pubbliche

  • Evoluzione delle disposizioni di cui alle Deliberazioni dell’Autorità 116/2020/R/com, 149/2020/R/com e 192/2020/R/com adottate per via dell’emergenza COVID-19 – Documento per la consultazione n. 193/2020/R/com
    Il presente documento si iscrive nell’ambito del procedimento avviato con la Deliberazione n. 192/2020/R/com e reca gli orientamenti dell’Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente finalizzati a disciplinare da un lato le modalità e le tempistiche di versamento a saldo (da parte degli utenti del trasporto di energia elettrica e della distribuzione del gas naturale) dell’ammontare fatturato dai distributori e non pagato, e dall’altro lato il relativo versamento di detto ammontare da parte dei distributori alla Cassa per i Servizi Energetici e Ambientali (CSEA) e al Gestore dei Servizi Energetici S.p.A. (GSE).
    Periodo di consultazione: 29 maggio 2020 – 15 giugno 2020.
  • Orientamenti per l’adozione di misure urgenti nel servizio idrico integrato, alla luce dell’emergenza da COVID-19 – Documento per la consultazione n. 187/2020/R/idr
    Il documento presenta le principali misure regolatorie che l’Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente intende adottare al fine di mitigare gli effetti dell’emergenza da COVID-19 sull’equilibrio economico e finanziario delle gestioni e sulle condizioni di svolgimento delle prestazioni, garantendo la continuità dei servizi essenziali nonché creando le condizioni per il rilancio della spesa per investimenti.
    Periodo di consultazione: 27 maggio 2020 – 10 giugno 2020.