Author Archives: Mariangela Benedetti

L’attenzione del Consiglio di Stato sulle relazioni AIR. Il caso della riorganizzazione del Ministero degli Affari esteri.

Il Consiglio di Stato, nell’ambito del parere emesso dalla Sezione Consultiva per gli atti normativi sullo schema di “decreto del Presidente della Repubblica recante regolamento di riorganizzazione del Ministero degli affari esteri e della cooperazione…

Consob, misurazione degli oneri e better regulation nella relazione sul 2014

La relazione annuale sul 2014 della CONSOB, in continuità con gli anni precedenti, mantiene la struttura tripartita tra questioni in corso e linee di indirizzo, evoluzione del quadro di riferimento e attività svolta. Particolare attenzione è…

Recensioni. Il processo decisionale francese, tra AI, partecipazione e AIR

Il lungo e approfondito articolo “Policymaking and Public Law in France: Public Participation, Agency Independence, and Impact Assessment” (di Susan Rose-Ackerman e Thomas Perroud) fa il punto sullo stato dell’arte del processo decisionale pubblico in Francia. L’obiettivo è…

Recensioni. Livermore, verso un’analisi costi-benefici globale

Può l’analisi costi-benefici diventare globale? Partendo da questa domanda Livermore, l’Autore del saggio Can cost-benefit analysis of environmental policy go global? analizza, nell’ambito della regolazione ambientale, la vocazione globale della Cost-Benefit Analysis (CBA), strumento di better…

La Corte d’Appello USA sull’analisi della regolazione. American Equity Investment Life Insurance Co. v. SEC, 2009

La Corte d’Appello del District of Columbia Circuit ritiene che l’analisi della SEC sugli effetti della regolazione 151A sull’efficienza, sulla concorrenza e sulla formazione del capitale è inadeguata. In particolare insufficiente appare l’analisi degli effetti…