Author Archives: Simone Annaratone

Università della Tuscia, ciclo di lezioni per una riflessione giuridica sull’emergenza Covid-19

Al fine di supportare la didattica delle scuole superiori nell’ambito dell’insegnamento “Cittadinanza e Costituzione”, il corso di laurea in Giurisprudenza dell’Università degli Studi della Tuscia organizza un ciclo di 10 lezioni sul rapporto tra ordine…

Monitoraggio sulla produzione normativa del Parlamento: pubblicato il nuovo report

L’Osservatorio sulla legislazione della Camera dei Deputati ha recentemente pubblicato il report La produzione normativa: cifre e caratteristiche, connesso all’attività di monitoraggio sulla produzione normativa del Parlamento. Questo documento, articolato in sette paragrafi, offre un…

Autorità indipendenti e consultazioni in corso: un sguardo d’insieme sulle ultime novità

di Simone Annaratone Nonostante il periodo di emergenza sanitaria, le Autorità amministrative indipendenti mantengono a pieno regime il loro impegno nelle attività di consultazione pubblica, pur con alcuni accorgimenti. Guardando l’elenco dei provvedimenti consultivi attualmente…

ANAC: consultazione pubblica e VIR sull’aggiornamento del Bando-tipo n. 1

di Simone Annaratone La prima consultazione indetta dall’Autorità Nazionale Anticorruzione nel 2020, avviata il 12 marzo, è connessa a un procedimento di valutazione di impatto della regolazione (VIR). L’ANAC, infatti, ha intenzione di aggiornare il…

Presunte violazioni delle misure minime a tutela dei passeggeri: l’ART avvia procedimenti sanzionatori nei confronti di 13 gestori ferroviari

di Simone Annaratone Come evidenziato anche nella nostra sezione web sulle consultazioni in corso, il 27 febbraio 2020 l’Autorità di Regolazione dei Trasporti ha indetto 13 consultazioni pubbliche sulle proposte di impegni presentate da 13…

Misurare la complessità linguistica delle leggi: l’Osservatorio della Camera avvia un’analisi metodologica

Il fascicolo n. 4/XVIII della collana “Appunti del Comitato per la legislazione”, a cura dell’Osservatorio sulla legislazione della Camera dei Deputati, si configura come punto d’avvio di una riflessione sul linguaggio legislativo finalizzata a individuare…