In questa pagina raccogliamo le consultazioni pubbliche in corso delle Autorità indipendenti italiane e le altre principali iniziative delle amministrazioni centrali. Il monitoraggio è settimanale, a cura di Andrea Flori e Carolina Raiola.
Page Contents
AGCOM
- Modifica del piano di numerazione di cui alla delibera n. 8/15/CIR in attuazione della legge annuale per il mercato e la concorrenza n. 124/2017 e avvio del procedimento istruttorio per eventuali ulteriori modifiche ed integrazioni del piano di numerazione. Delibera n. 196/17/CIR
La legge annuale sulla concorrenza del 2017 introduce, con i commi 55 e 130 dell’articolo 1, delle misure che richiedono una modifica e integrazione del Piano Nazionale di Numerazione (PNN) di cui alla delibera n. 8/15/CIR. La presente delibera avvia il procedimento istruttorio per eventuali ulteriori modifiche ed integrazioni del Piano di Numerazione tramite consultazione pubblica. Periodo di consultazione: 15 marzo 2018 – 14 aprile 2018
ARERA
- Revisione dei processi di definizione dei rapporti commerciali tra utenti del bilanciamento e utenti della distribuzione. Revisione dei processi di conferimento della capacità ai punti di riconsegna della rete di trasporto. Documento di consultazione n. 114/2018/R/gas
Con il documento di consultazione 114/2018/R/gas, l’Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (ARERA) prospetta i propri orientamenti in merito alla revisione di due processi correlati: il processo di mappatura dei rapporti commerciali tra utenti del bilanciamento e utenti della distribuzione e il processo di conferimento della capacità di trasporto ai punti di riconsegna della rete di trasporto interconnessi con impianti di distribuzione e i relativi punti di uscita.Con il documento si prevede il superamento dell’attuale assetto dei rapporti commerciali tra utenti del bilanciamento e utenti della distribuzione a favore di un sistema che associa i prelievi di ciascun cliente finale (a valle) con un fornitore all’ingrosso (a monte). Periodo di consultazione: 5 marzo 2018 – 6 aprile 2018. - Introduzione di meccanismi incentivanti per l’erogazione dei servizi di stoccaggio. Documento di consultazione n. 155/2018/R/gas
La deliberazione 589/2017/R/gas, chiudendo l’istruttoria conoscitiva avviata con deliberazione 323/2016/R/gas sullo stato delle prestazioni fornite dai campi di stoccaggio in concessione alla società Stogit S.p.a., ha avviato un procedimento per la definizione di un meccanismo incentivante per le imprese di stoccaggio, mirato a massimizzare il valore delle risorse da queste ultime messe a disposizione. Il documento per la consultazione presenta i primi orientamenti in materia. Periodo di consultazione: 19 marzo 2018 – 13 aprile 2018 - Linee guida per la promozione delle offerte rivolte ai clienti finali domestici e alle piccole imprese nei mercati al dettaglio dell’energia elettrica e del gas naturale a favore dei gruppi di acquisto (art.1, comma 65, della legge 124/2017). Documento di consultazione n. 191/2018/R/com
Il documento definisce il contenuto delle linee guida per promuovere le offerte commerciali di energia elettrica e di gas naturale a favore dei gruppi di acquisto, con particolare riferimento alla confrontabilità, alla trasparenza e alla pubblicità delle offerte, nonché alla realizzazione di piattaforme informatiche tese a facilitare l’aggregazione dei piccoli consumatori” in ottemperanza alle disposizioni di cui all’articolo 1, comma 65 della legge 4 agosto 2017, n. 124. Periodo di consultazione: 29 marzo 2018 – 30 aprile 2018
Banca d’Italia
-
Disciplina degli investimenti in immobili delle banche e degli immobili acquisiti per recupero crediti. Documento per la consultazione del 16 marzo 2018
La Banca d’Italia sottopone a consultazione pubblica nuove disposizioni di vigilanza in materia di investimenti in immobili delle banche. Le disposizioni sono destinate a confluire nella Circolare n. 285 del 17 dicembre 2013 e sostituiranno integralmente quelle contenute nella Circolare n. 229/1999. Le innovazioni prospettate nel documento di consultazione hanno lo scopo di incentivare le banche e i gruppi bancari a una gestione attiva delle garanzie immobiliari che assistono i crediti e di a favorire l’efficienza e la rapidità del processo di recupero degli NPLs, anche attraverso l’acquisizione – diretta o indiretta, attraverso società specializzate – degli immobili posti a garanzia. Periodo di consultazione: 16 marzo 2018 – 18 maggio 2018 -
Modifiche alle disposizioni in materia di sanzioni e procedura sanzionatoria amministrativa. Documento per la consultazione del 14 marzo 2018
Con il documento si sottopongono a consultazione pubblica alcune modifiche alle “Disposizioni in materia di sanzioni e procedura sanzionatoria amministrativa” (provvedimento della Banca d’Italia del 18 dicembre 2012), già ampiamente riviste nel maggio del 2016 in occasione del recepimento della direttiva CRD IV e dell’avvio del Meccanismo di Vigilanza Unico. Le modifiche, evidenziate rispetto alla disciplina attuale, sono principalmente volte a riflettere le novità introdotte dal decreto legislativo n. 90 del 2017, con il quale è stata recepita in Italia la IV Direttiva antiriciclaggio (direttiva 2015/849/UE). Periodo di consultazione: 14 marzo 2018 – 14 maggio 2018. -
Revisione delle disposizioni di vigilanza in materia di politiche e prassi di remunerazione e incentivazione. Documento per la consultazione del 14 marzo 2018
La Banca d’Italia sottopone a consultazione pubblica le modifiche alla Parte Prima, Titolo IV, Capitolo 2, della Circolare della Banca d’Italia n. 285 del 17 dicembre 2013, riguardante le politiche e prassi di remunerazione e incentivazione nelle banche e nei gruppi bancari. Esse sono principalmente volte ad adeguare il quadro normativo italiano agli Orientamenti dell’Autorità Bancaria Europea (European Banking Authority – EBA) in materia, emanati il 27 giugno 2016 in attuazione della direttiva 2013/36/UE (c.d. CRD IV). Il procedimento è sottoposto ad analisi di impatto della regolazione (Relazione AIR). Periodo di consultazione: 14 marzo 2018 – 14 maggio 2018
AGCM
- Revisione del regolamento in materia di rating di legalità. Documento di consultazione del 9 marzo 2018
A seguito della crescente diffusione del rating di legalità tra le imprese e del correlato significativo aumento del numero di richieste di rating ricevute, l’Autorità ritiene necessario procedere ad alcune modifiche del Regolamento volte alla semplificazione, snellimento e chiarificazione delle procedure per l’attribuzione, la modifica, il rinnovo, la revoca e l’annullamento del rating di legalità. Periodo di consultazione: 9 marzo 2018 – 8 aprile 2018.
ART
-
Procedimento sulle misure volte ad assicurare condizioni di accesso equo e non discriminatorio alle autostazioni che soddisfano le esigenze di mobilità dei passeggeri attraverso la connessione intermodale e intramodale dei servizi. Delibera n. 27/2018
Con delibera n. 91/2017 del 6 luglio 2017 è stato avviato dall’Autorità di regolazione dei trasporti il procedimento finalizzato a stabilire misure regolatorie volte ad assicurare condizioni di accesso equo e non discriminatorio alle autostazioni che soddisfano le esigenze di mobilità dei passeggeri attraverso la connessione intermodale e intramodale dei servizi. L’Autorità, alla luce delle modifiche apportate allo schema di atto in esito alla prima fase di consultazione, che hanno comportato una rivisitazione significativa delle misure regolatorie e l’introduzione di una nuova misura, apre una nuova fase di consultazione pubblica sul modificato schema di atto di regolazione. Periodo di consultazione: 12 marzo 2018 – 16 aprile 2018
Nota. Le restanti Autorità indipendenti non hanno consultazioni in corso
Aggiornamento al 5 aprile 2018
One thought on “Consultazioni pubbliche in corso”