
By: Sancho McCann – CC BY 2.0
Il 13 novembre scorso l’Autorità per l’energia elettrica e il gas ha pubblicato il documento di consultazione 471/12/R/gas, riguardante la riforma delle condizioni economiche del servizio di tutela per il settore del gas naturale.
Si tratta del primo documento relativo all’iniziativa sperimentale “Notice & comment”, attraverso la quale l’AEEG intende estendere il coinvolgimento dei piccoli consumatori nel processo decisionale. L’Autorità ha infatti assunto, con il piano strategico per il triennio 2012-2014, l’obiettivo di ampliare, mediante una riforma del meccanismo di notice and comment, l’ambito dei destinatari dei processi di consultazione, in modo da coinvolgere anche i clienti finali.
Il documento presenta i primi orientamenti dell’Autorità sulla riforma del metodo di definizione e aggiornamento della componente materia prima del prezzo del gas per famiglie e piccole imprese in servizio di tutela (questi consumatori, secondo quanto riferito dall’Autorità, rappresentano circa un terzo dei consumi nazionali di gas). L’intervento di riforma è ritenuto indispensabile dall’AEEG, in quanto l’attuale regolazione è divenuta obsoleta e genera rendite improprie a danno dei clienti finali. L’obiettivo dell’Autorità è di rendere operativa la riforma a partire dall’1 aprile 2013.
La consultazione è stata aperta fino al 10 dicembre; inoltre, il 28 novembre si è tenuto un seminario di presentazione dei contenuti del documento.
(di Andrea Flori)