Si terrà a Roma, presso l’Università “La Sapienza”, un corso breve sulla regolazione dal titolo “Short Course on Regulation. Economics, Law and Governance, Strategy and Implementation”.
Le lezioni, che si svolgeranno dal 12 al 14 settembre 2012, ruoteranno intorno a tre importanti aspetti della regolazione: storia, teorie e frameworks generali; strategie di regolazione; strumenti e prospettive. Tra gli altri, spazio sarà dato ai temi dell’analisi di impatto della regolazione, al competition impact assessment, all’analisi degli oneri amministrativi, allo standard cost model e alla risk based regulation.
I direttori scientifici del corso sono i professori Robert Baldwin (London School of Economics), Marco D’Alberti (Università “La Sapienza”) e Nicoletta Rangone (Politecnico di Milano).
Il programma completo delle lezioni, lo staff dei docenti e il costo del corso sono reperibili a questo link.